YOUCHEF | Le meraviglie della cucina greca

Le meraviglie della cucina greca

La cucina greca appartiene ad una tradizione molto antica. Si rifà ad una gastronomia che si basa su prodotti prettamente mediterranei, come l’olio d’oliva, la carne di agnello, il pesce e le verdure, soprattutto zucchine, pomodori, peperoni e melanzane. Solitamente mangiare in Grecia diviene anche un’occasione ottima per la socialità. Vengono servite razioni abbondanti e il cibo va consumato in assoluta tranquillità. Alla fine del pasto si bevono vino e liquori tipici. La tradizione prevede anche di finire il pasto con canti e balli.

Il pane nella cucina greca

Per una cucina improntata su uno stile mediterraneo, il pane mantiene un ruolo importante all’interno di ogni pasto. Diventa fondamentale poterne usufruire a pranzo e a cena e da molti è considerato il cibo principale dell’alimentazione. Il pane greco più conosciuto è la pita, che è prodotta con farina integrale. Si prepara molto facilmente e velocemente. È ottima anche da farcire oppure si può mangiare senza condimenti o soltanto con un filo d’olio.

I piatti principali della cucina greca

Fra i piatti tipici della cucina greca, troviamo la moussaka. Si tratta di un pasticcio di carne e melanzane, che viene realizzato con strati di melanzane conditi con ragù di carne, ricoprendo tutto di besciamella e con la cottura al forno. Da non dimenticare i dolmades, foglie di vite ripiene di riso, cipolle e pomodoro e condite con erbe aromatiche.

La cucina greca dà molto spazio alle insalate, come quella che si chiama choriatiki, che si prepara con pomodoro, olive, cipolle, peperoni, il formaggio tipicamente greco, la feta, fatto con latte di pecora.

Un altro piatto tipico della tradizione è rappresentato dai tyropitakia: è il formaggio fuso che viene cotto al forno inserito in triangoli di pasta sfoglia. Nella gastronomia greca trovano spazio anche i piatti a base di pesce, che può essere cucinato al forno, fritto o inserito nelle zuppe. Un altro ingrediente che non manca mai è lo yogurt, anche in composizione con altri ingredienti, come cetriolo, aglio e olio.

Tra le bevande più diffuse la retzina, un caratteristico vino bianco, la birra e il mastiha di Chios, che viene servito come liquore o viene inserito nella composizione dei cocktail.

Come mangiare greco

Per chiunque volesse gustare questa fantasiosa cucina, le opzioni sono principalmente due: comprare un libro di ricette greche, oppure affidarsi ad un ristorante greco (se non volete uscire di casa ci sono anche servizi di un greco a domicilio a Rimini, Roma, Milano e praticamente ogni altra città italiana).