Farine
La farina è uno degli alimenti base della cucina italiana, e non solo. Utilizzata per prepare la pasta e l’impasto per la pizza, questo alimento è usato anche per impanare la carne o come addensante in alcune salse (come la besciamella o la crema pasticcera ad esempio).
La farina è probabilmente uno degli alimenti a maggior varietà in assoluto. Negli scaffali dei supermercati possiamo vedere queste tipologie:
- Farina integrale, la meno raffinata in assoluto, non ha subìto alcun procedimento di lavorazione e mantiene intatti i nutrienti che si trovano, originariamente, nel chicco di grano
- Farina 1 o farina 2, si tratta di alimenti semi-integrali, che hanno avuto alcuni processi di lavorazione ma continuano a conservare delle buone quantitù di crusca (tra le due farine elencate, quella di tipo 2 è quella che ne ha di più)
- Farina 0, più raffinata delle precedente, ha solo delle piccole quantità di crusca
- Farina 00, quella più raffinata in assoluto, è praticamente prima di crusca.
A seconda della ricetta che si vuole preparare è importante scegliere la farina giusta (sopratutto di qualità).
La farina integrale, ad esempio, è eccellente sia per la preparazione del pane che come base per la pizza.
Le farine 0 e 00 sono solitamente usate sia per la pasta che per i dolci in virtù della migliore resa e della maggior facilità di lavorazione.
Un’altra distinzione che si può fare delle farine è tra grano tenero e grano duro. La prima ha un colore bianco puro e i granuli sono così piccoli che sembra quasi polvere, la seconda ha invece un colore leggermente più giallo e dei granuli più o meno grandi. Quest’ultima è la miglior farina in assoluto per fare la pasta in casa grazie alla miglior resa.
Come regola generale diciamo che più i granuli sono grandi e migliore è la farina per fare la pasta, mentre più sono piccoli e più si adatta al processo di panificazione.
Oltre alla classica farina di grano ce ne sono altre tipologie che possono essere usate anche in cucina sia da sole che unite:
- kamut, ottenuta da un cereale ad alto valore nutritivo
- ceci
- riso, bianca e particolarmente fine, è molto diffusa in Oriente
- orzo, ha un colore più scuro e un sapore più forte
- farro, tante fibre e un sapore particolare
- patate
- fagioli