YOUCHEF | Ingredienti

Ingredienti

ingredientiLa scelta degli ingredienti giusti è tutto in cucina. Le ricette seguono, all’incirca, sempre le stesse preparazioni ma la vera differenza tra un piatto buonissimi ed uno così così solitamente la fanno gli ingredienti (oltre ovviamente alla mano di chi li prepara).

Prendiamo ad esempio le farine. Ce ne sono di tantissimi tipi (da quella integrale fino a quella 00, oltre che quella di grano duro e di grano morbido, qui c’è la differenza), nella preparazione della pasta, del pane o dei dolci è fondamentale scegliere sia la giusta tipologia di farina che quella qualitativamente eccelsa (qui c’è un buon documento che spiega nel dettaglio come determinare la qualità delle farine di frumento).

L’uso di una farina non buona è in gradi di compromettere tutta una ricetta: dolci che non lievitano bene, pasta troppo dura o troppo morbida, pane dal sapore cattivo.

Passiamo alle mozzarelle e alla ricotta, che la fanno da padrone su alimenti come la pizza (trovate un’ampia selezione di ricette “formaggiose” nel sito free Dolcidee. Usare formaggi di alta qualità dà a tutto l’alimento un sapore ancora migliore.

E’ importante scegliere anche con attenzione carni e pesce da usare nelle proprie ricette. Oltre che da un punto di vista del gusto, entrambi questi alimenti devono essere buoni altrimenti sono dannosi per la salute dell’uomo. In maniera particolare il pesce deve essere sempre fresco altrimenti si rischiano anche delle malattie piuttosto serie. Su pourfemme c’è un interessante testo sui rischi di mangiare alimenti scaduti, per cui bisogna sempre fare la massima attenzione (in maniera particolare se a mangiare il cibo sono i bambini o gli anziani, che potrebbero essere meno resistenti ad alimenti scaduti e non proprio freschi).

Il segreto per sceglierne sempre di freschi è conoscere esattamente che cosa si deve cucinare e fare gli acquisti abbastanza di frequente: per latte e latticini ogni due o tre giorni, stessa tempistica per la carne e per il pesce, un po’ di più per il pane, anche diverse settimane per le farine.

Avere degli ingredienti di qualità è dunque il “segreto” per preparare delle ricette con la “R” maiuscola, un po’ come tutte le cose avere una buona base permette di ottenere dei risultati straordinari.